Corso come scrivere un business plan
Cos’è Business plan e perché è importante saperlo scrivere
Il business plan e' un documento economico-finanziario che viene utilizzato sia all’interno dell’impresa come guida strategica, sia come documento da presentare a istituti finanziari o nuovi soci per la richiesta di finanziamenti con conto capitale o a debito. E’ molto utilizzato anche per la richiesta di finanziamenti per le agevolazioni all’imprenditoria giovanile.
Perché scegliere il nostro corso:
è un corso breve e semplice dove saranno fornite tutte le informazioni necessarie per redigere un business plan di successo: dalla parte descrittiva fino a quella economico-finanziaria. Alla fine del corso, saranno inviati a tutti i discenti il materiale didattico e il foglio excel che potrà essere utilizzato e modificato per calcolare costi e ricavi per una idea imprenditoriale da presentare ad un ente finanziatore o investitore.
A chi si rivolge:
Ai disoccupati che hanno un’idea imprenditoriale e vogliono redigere un business plan da soli per presentarlo a una banca o un ente finanziatore, agli aspiranti imprenditori, agli imprenditori, ai startupper.
Cosa imparerai:
- La struttura e i principi di redazione del business plan;
- Progettare un’idea attraverso un business plan;
- Abilità di valutare l’idea imprenditoriale in chiave critica e di rivederla, prima di metterla in atto, apportando le correzioni e gli aggiustamenti che possono renderla vincente;
- Definire obiettivi e programmi per un nuovo business;
- Saper redigere, in modo autonomo, un business plan per presentarlo ad un ente finanziatore o ad investitori per richiedere fondi necessari per aprire la tua attività o startup.
Contenuto del corso:
1 - Modulo descrittivo:
- Individuare il mercato di riferimento;
- Individuare il tuo target di riferimento;
- Come calcolare quanti potenziali clienti acquisteranno i tuoi servizi o prodotti in una settimana; mese e nell'anno a regime;
- Come impostare una campagna di comunicazione e marketing;
- Come analizzare i competitor diretti individuando i loro punti di forza e di debolezza;
- Il vantaggio competitivo;
2- Modulo economico/finanziario:
- Come calcolare la tua fetta di mercato;
- Come calcolare il fatturato dell' anno a regime;
- Come individuare i principali costi di gestione;
- Come calcolare la percentuale delle materie prime sul fatturato
Come proseguire:
Contatta Iris Consulting all’email studioirisconsulting@gmail.com per ricevere informazioni sul corso e la brochure
Effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario, Posta Pay o Pay Pal al seguente indirizzo: infostudioirisconsulting@gmail.com